Adriatica MA antivegetativa
Antivegetativa Adriatica MA autolevigante
ADRIATICA MA
E’ una antivegetativa autolevigante a base rame adatta per imbarcazione in legno, ferro o vetroresina con velocità sino a 25-30 nodi circa. Le particolari caratteristiche del veicolo conferiscono a questa antivegetativa un rilascio degli agenti antifouling per un periodo di 8-10 mesi a spessori di 100 microns secchi del film applicato.
Solo la tinta BIANCA con “tiocianato di rame” è applicabile su alluminio e leghe leggere.
Dati tecnici
Tipologia Monocomponente
Tipo di legante : resine copolimero acrilico
Peso specifico kg/lt (±0.05) MA : 1,90-2,0 secondo il colore
Residuo secco (volume) ±2 45%
Viscosità Ford (ø 8 a 20°C): 10-14 sec.
Dati applicativi
Applicazione: Pennello-Rullo
Diluizione: Pennello/rullo: Pronta all’uso o max 5% con diluente per antivegetative . Spruzzo 8 -10%
Essiccazione al tatto 2-3 ore (20°C)
Tempo di sovraverniciatura: 4-6 ore (20°C)
Temperatura applicativa Tra +10°C e +40°C
Immissione in acqua : Min.24-48 ore – Max. 30 giorni
Umidità relativa Inferiore all’ 80%
Spessore secco consigliato: 50 microns per mano
Resa teorica m2/Litro: 6-7 a 50 microns secchi per mano
Istruzioni utilizzo
Carene in ferro nuove. Su ferro sabbiato o accuratamente spazzolato e sgrassato applicare una mano di Zincante a freddo a 2 componenti. Seguita da 2 mani di Fondo epossidico e da 1 mano di isolante a base clorocaucciù; applicare quindi 2-3 mani di antivegetativa ADRIATICA, rispettando sempre i tempi di sovraverniciatura tra una mano e l’altra.
Carene in legno nuove. Applicare una mano di Fondo per legno o Fondo al minio di piombo anti-imputridimento seguita da 2 mani di isolante al clorocaucciù; applicare quindi 2-3 mani di antivegetativa ADRIATICA, rispettando sempre i tempi di sovraverniciatura tra una mano e l’altra.
Vetroresina (imbarcazioni riportate a gelcoat). Applicare 1 mano di primer per vetroresina seguita da 2-3 mani di antivegetativa ADRIATICA, rispettando sempre i tempi di sovraverniciatura tra una mano e l’altra.
Carene in esercizio. Le carene devono essere perfettamente pulite, prive di incrostazioni, lavate con acqua dolce e carteggiate (per la carteggiatura dell’antivegetativa si raccomanda di utilizzare carta abrasiva ad umido e di indossare maschera ed occhiali protettivi onde evitare il pulviscolo). Applicare sulla vecchia antivegetativa (soprattutto se di natura sconosciuta) 1 mano di intermedio isolante al clorocaucciù, seguita da 2 mani di antivegetativa ADRIATICA,rispettando sempre i tempi di sovraverniciatura tra una mano e l’altra.
Carene in esercizio. Le carene devono essere perfettamente pulite, prive di incrostazioni, lavate con acqua dolce e carteggiate (per la carteggiatura dell’antivegetativa si raccomanda di utilizzare carta abrasiva ad umido e di indossare maschera ed occhiali protettivi onde evitare il pulviscolo). Applicare sulla vecchia antivegetativa (soprattutto se di natura sconosciuta) 1 mano di intermedio isolante al clorocaucciù, seguita da 2 mani di antivegetativa ADRIATICA,rispettando sempre i tempi di sovraverniciatura tra una mano e l’altra.
Precauzioni di sicurezza
Prima di iniziare l’applicazione dei prodotti vernicianti si osservino comunque attentamente le simbologie di rischio e le norme di sicurezza riportate sull’etichetta di ogni barattolo e sulla Scheda di Sicurezza di ogni prodotto disponibile su richiesta.
NOTE:
Le informazioni qui riportate sono fornite al meglio della nostra attuale conoscenza, tuttavia poiché le condizioni di utilizzo dei nostri prodotti sono al di fuori del nostro controllo, tali informazioni non costituiscono alcun tipo di garanzia implicita; in tal senso la Società fornitrice declina sin da ora ogni responsabilità che può essere collegata ad un anomalo uso dei prodotti.
L’ufficio Tecnico della propria sede è a disposizione per qualsiasi chiarimento connesso all’uso dei nostri prodotti. Le percentuali di diluizione ed i tempi di essiccazione sono da considerarsi solo indicativi, in relazione ad una temperatura di 20°C e sono pertanto soggetti a variazioni con il variare della temperatura, in presenza di particolari condizioni climatiche o di fattori applicativi determinanti al momento dell’applicazione.

La nostra gamma prodotti per uso professionale!
Scheda TecnicaTestimonianze
Sui nostri prodotti
Vendiamo da sempre le resine epossidiche della 3C con estrema soddisfazione da parte di tutta la nostra clientela di clienti privati, artigiani e cantieri. Meno conosciute a livello nazionale rispetto alle note marche italiane o delle multinazionali ma di pari qualità ed affidabilità, nonché più competitive nel prezzo di mercato.
Da molti anni ci affidiamo alla 3C per la fornitura del gelcoat: un prodotto valido che soddisfa ogni nostra lavorazione, dal gelcoat per i piccoli ritocchi alle applicazioni di verniciatura più esigenti. Inoltre sono in grado di fornire il prodotto in tutte le tinte della cartella RAL-NCS e tinte al campione.
Una gamma di prodotti per la nautica, ma non solo, completa e di qualità. Un catalogo prodotti che commercializzo da molti anni e che mi permette di rispondere con soddisfazione sia alle richieste dei privati ma anche a quelle più esigenti di cantieri ed artigiani.
Contattaci
Telefono & Fax
Tel. +39 0422 780055
Fax +39 0422 780055